Il 9 maggio 2024, presso il policlinico Tor Vergata, si è spento il Maresciallo s.U.P.S. M.O.V.M. Marco Coira. L’Arma si stringe attorno ai familiari.
![Gruppo Medaglie D'Oro Al Valor Militare D'Italia](https://www.movm.it/wp-content/uploads/2020/10/medaglie-oro-valore-militare-italia.jpg)
“Comandante di stazione, libero dal servizio e in abiti civili, occasionalmente presente con la consorte in un pubblico esercizio, benché privo dell’arma in dotazione affrontava, con ferma determinazione, esemplare iniziativa ed insigne coraggio, tre malviventi armati in flagrante rapina ai danni del gestore, ingaggiando con uno di essi violenta colluttazione aggredito dagli altri due complici, che lo percuotevano selvaggiamente e lo ferivano con alcuni colpi di pistola, persisteva nell’eroica azione, costringendo i malviventi a desistere dall’atto criminoso e a darsi alla fuga. Pur stremato dalle gravi ferite, forniva, inoltre, determinanti elementi per il positivo sviluppo delle indagini, che si concludevano con la cattura dei rapinatori. Fulgido esempio di elette virtù morali, militari ed altissimo senso del dovere. – Roma gennaio 1999”.
Presentazione del libro “Se il fuoco ci desidera”
Il 21 Maggio 2024 alle ore 18:00 nella sala conferenze del Gruppo avrà luogo la presentazione del libro di Alessandro CARLINI – Biografia del Sottotenente Renato DEL DIN, MOVM alla memoria – con la partecipazione della Professoressa Paola, MOVM sorella del Protagonista
In occasione del centenario della traslazione del Milite Ignoto (Roma, 4 novembre 1921-2021), il Gruppo MOVM ha avviato il progetto, in collaborazione con l’ANCI, per il conferimento della cittadinanza onoraria da parte di tutti i comuni italiani
Sono soci effettivi di diritto i decorati di Medaglia d’Oro al v.m. viventi. Sono soci a titolo di onore i decorati di Medaglia d’Oro al v.m. non viventi. Sono, altresì, soci a titolo d’onore le Città e le Unità delle Forze Armate decorate di Medaglia d’Oro al v.m.
Lo Scopo del Gruppo MOVM
Tra gli scopi statutari del Gruppo, si evidenziano quelli di:
- riunire con fraterno vincolo di solidarietà i decorati della più alta ricompensa al valor militare, affinché, mantenendo viva la tradizione della gloria italiana, siano di esempio e di incitamento per tutti ad operare per il bene della Patria;
- costituire e curare un archivio per la raccolta di documenti sui propri decorati ed un museo per la conservazione dei relativi cimeli e ricordi;
- tutelare e diffondere la conoscenza della storia del valore italiano;
- promuovere, sul territorio nazionale, le cerimonie di ricordo e di esaltazione della Medaglia d’Oro al valor militare.
![poesia berbesi](https://www.movm.it/wp-content/uploads/2023/01/ricorda_poesia_barbesi.jpg)